
FUERTEVENTURA
- HOMEPAGE
- DESTINAZIONI
- SPAGNA
- FUERTEVENTURA
L'isola dell'eterna primavera per il clima gradevole, le acque cristalline e le spiagge mozzafiato dove è possibile per chiunque ami il mare, rilassarsi sulla spiaggia oppure per gli esperti e chi cerca l’avventura, praticare kite surf e wind surf in totale tranquillità.
FUERTEVENTURA
Una perla di dune di sabbia bianca avvolta dalle acque turchesi dell’Oceano Atlantico. Un misto di esoticità africana ed antiche tradizioni locali. Un insieme di desertiche pianure, aride valli, verdi e nascoste oasi, sperduti e silenziosi vulcani e montagne. Un alternarsi di villaggi di pescatori e paesi di contadini. La più selvaggia ed autentica delle isole Canarie. Tutto questo, e molto di più, è Fuerteventura, l’isola dell’arcipelago canario più vicina alle coste africane da cui dista “appena” 97 km. Gli alisei estivi e le onde di marea invernali dell’Atlantico ne fanno, per tutto l’anno, un paradiso dei surfisti. Velisti, subacquei e pescatori d’altura sono attratti dalle limpide acque dell’Atlantico, dove è facile imbattersi in balene, delfini, pesci spada e tartarughe.
Caleta de Fuste, a soli 5 km dall’aeroporto, è un piccolo centro turistico di recente espansione caratterizzato da una grande e riparata baia sabbiosa. Qui si trovano alcuni tra i migliori alberghi dell’isola, nonchè un nuovissimo campo da golf, e non mancano pub, ristoranti e bar.
In origine un antico porticciolo frequentato da pescatori, situata quasi all’estremo nord dell’isola, di fronte alla splendida isola di Lobos e a circa 40 km dall’aeroporto, Corralejo è oggi una delle località di maggior richiamo turistico di Fuerteventura. Merito soprattutto della sua strategica posizione: se da una parte il famoso Parco Naturale con le sue magnifiche dune di bianca sabbia finissima si estende praticamente alle sue porte, dall’altra parte soli 15 minuti di traghetto la separano da Lanzarote, perla vulcanica delle Canarie. Il centro di Corralejo è ormai diventato molto animato con numerosi negozi, bar, ristoranti e locali notturni; non mancano attrezzati centri sportivi per praticare immersioni ma soprattutto surf, windsurf e kitesurf.
A sud dell’isola si estendono le rinomatissime Playas de Jandìa, splendide distese di finissima sabbia bianca lunghe 35 km e lambite da un mare dai colori caraibici. La Costa Calma, prima porzione di questo tratto di costa che si incontra arrivando dall’aeroporto, è un centro turistico internazionale con numerosi alberghi, locali e ristoranti. È proprio in questa zona che ogni anno a luglio si celebrano i campionati mondiali di surf e windsurf.





Una perla di dune di sabbia bianca avvolta dalle acque turchesi dell’Oceano Atlantico. Un misto di esoticità africana ed antiche tradizioni locali. Un insieme di desertiche pianure, aride valli, verdi e nascoste oasi, sperduti e silenziosi vulcani e montagne. Un alternarsi di villaggi di pescatori e paesi di contadini. La più selvaggia ed autentica delle isole Canarie. Tutto questo, e molto di più, è Fuerteventura, l’isola dell’arcipelago canario più vicina alle coste africane da cui dista “appena” 97 km. Gli alisei estivi e le onde di marea invernali dell’Atlantico ne fanno, per tutto l’anno, un paradiso dei surfisti. Velisti, subacquei e pescatori d’altura sono attratti dalle limpide acque dell’Atlantico, dove è facile imbattersi in balene, delfini, pesci spada e tartarughe.
Caleta de Fuste, a soli 5 km dall’aeroporto, è un piccolo centro turistico di recente espansione caratterizzato da una grande e riparata baia sabbiosa. Qui si trovano alcuni tra i migliori alberghi dell’isola, nonchè un nuovissimo campo da golf, e non mancano pub, ristoranti e bar.
In origine un antico porticciolo frequentato da pescatori, situata quasi all’estremo nord dell’isola, di fronte alla splendida isola di Lobos e a circa 40 km dall’aeroporto, Corralejo è oggi una delle località di maggior richiamo turistico di Fuerteventura. Merito soprattutto della sua strategica posizione: se da una parte il famoso Parco Naturale con le sue magnifiche dune di bianca sabbia finissima si estende praticamente alle sue porte, dall’altra parte soli 15 minuti di traghetto la separano da Lanzarote, perla vulcanica delle Canarie. Il centro di Corralejo è ormai diventato molto animato con numerosi negozi, bar, ristoranti e locali notturni; non mancano attrezzati centri sportivi per praticare immersioni ma soprattutto surf, windsurf e kitesurf.
A sud dell’isola si estendono le rinomatissime Playas de Jandìa, splendide distese di finissima sabbia bianca lunghe 35 km e lambite da un mare dai colori caraibici. La Costa Calma, prima porzione di questo tratto di costa che si incontra arrivando dall’aeroporto, è un centro turistico internazionale con numerosi alberghi, locali e ristoranti. È proprio in questa zona che ogni anno a luglio si celebrano i campionati mondiali di surf e windsurf.
SCOPRI
LA TUA VACANZA
ESCURSIONE
Lanzarote
Durata: intera giornata
Prezzo a partire da: € 87
Lanzarote, raggiungibile via mare da Corralejo, vanta un paesaggio unico di lava solidificata che contrasta con il blu intenso dell'oceano. Dopo una breve sosta a Yaiza, piccolo paese dalle tipiche case bianche, si prosegue verso le Montagne del Fuoco per visitare il Parco Nazionale di Timanfaya. Si raggiungono poi la cittadina di Haria, per visitare il tubo vulcanico "Los Jameos de Agua", e, sulla strada del rientro al porto, La Geria per un assaggio del famoso vino di uva malvasia.
ESCURSIONE
Coast to coast sud
Durata: intera giornata
Prezzo a partire da: € 59
Giornata dedicata alla scoperta del centro-sud dell'isola con sosta a una fabbrica di formaggio dove gustare prodotti tipici. Si prosegue verso Betancuria, per ammirare il panorama mozzafiato, e la spiaggia nera di Ajuy, paesino di pescatori, dove si possono raggiungere con una breve passeggiata le famose grotte. E per finire tappa alle famose spiagge per surfisti, Pared e Sotavento.
ESCURSIONE
Catamarano Oby
Durata: mezza giornata
Prezzo a partire da: € 55
In catamarano si parte da Caleta de Fuste alla scoperta del magnifico oceano Atlantico. Dopo circa un'ora di navigazione verso sud, si raggiungono le coste di Pozo Negro dove i più sportivi potranno praticare snorkeling, kayak o jetski guidati da un istruttore qualificato, mentre per gli amanti del relax sarà disponibile un comodissimo ponte per godersi il sole. Il pranzo a base di paella è incluso.
ESCURSIONE
Coast to coast nord
Durata: intera giornata
Prezzo a partire da: € 59
Questo tour del nord inizia con il Parco delle Dune di Corralejo, impressionanti colline di sabbia fine che sfiorano la strada. Dopo una sosta fotografica, si continua verso il cratere di Hondo, dove si può ammirare il panorama, e le spiagge di El Cotillo, dove la sabbia bianca contrasta con la pietra lavica e il turchese del mare. Si prosegue tra le maestose scogliere di Piedra Playa per passare poi dal tipico paesino hippie di Lajares. Ultima tappa in una coltivazione di aloe vera, pianta simbolo delle Canarie e dai molteplici benefici per la salute e la cura del corpo.
ESCURSIONE
Catamarano Magic
Durata: mezza giornata
Prezzo a partire da: € 59
Si parte in catamarano da Morro Jable e si naviga verso ovest per aggiungere il suggestivo faro di Jandia. Qui sarà possibile praticare snorkeling con l'attrezzatura fornita a bordo oppure farsi cullare dalle onde e godere del pieno relax dal porte dell'imbarcazione. Il pranzo è incluso e servito sulla barca.
INFO
ESCURSIONI
Le escursioni facoltative, prenotabili in loco, sono organizzate dal corrispondente locale sotto la propria responsabilità, e non formano oggetto del pacchetto turistico Settemari. I programmi indicati sono quelli in nostro possesso al momento della stampa del catalogo. Per l’effettuazione è richiesto un numero minimo di partecipanti, che verrà comunicato in loco insieme a programmi e prezzi definitivi.
ESCURSIONI

Lanzarote
Durata: intera giornata
Prezzo a partire da: € 87
Lanzarote, raggiungibile via mare da Corralejo, vanta un paesaggio unico di lava solidificata che contrasta con il blu intenso dell'oceano. Dopo una breve sosta a Yaiza, piccolo paese dalle tipiche case bianche, si prosegue verso le Montagne del Fuoco per visitare il Parco Nazionale di Timanfaya. Si raggiungono poi la cittadina di Haria, per visitare il tubo vulcanico "Los Jameos de Agua", e, sulla strada del rientro al porto, La Geria per un assaggio del famoso vino di uva malvasia.

Coast to coast sud
Durata: intera giornata
Prezzo a partire da: € 59
Giornata dedicata alla scoperta del centro-sud dell'isola con sosta a una fabbrica di formaggio dove gustare prodotti tipici. Si prosegue verso Betancuria, per ammirare il panorama mozzafiato, e la spiaggia nera di Ajuy, paesino di pescatori, dove si possono raggiungere con una breve passeggiata le famose grotte. E per finire tappa alle famose spiagge per surfisti, Pared e Sotavento.

Catamarano Oby
Durata: mezza giornata
Prezzo a partire da: € 55
In catamarano si parte da Caleta de Fuste alla scoperta del magnifico oceano Atlantico. Dopo circa un'ora di navigazione verso sud, si raggiungono le coste di Pozo Negro dove i più sportivi potranno praticare snorkeling, kayak o jetski guidati da un istruttore qualificato, mentre per gli amanti del relax sarà disponibile un comodissimo ponte per godersi il sole. Il pranzo a base di paella è incluso.

Coast to coast nord
Durata: intera giornata
Prezzo a partire da: € 59
Questo tour del nord inizia con il Parco delle Dune di Corralejo, impressionanti colline di sabbia fine che sfiorano la strada. Dopo una sosta fotografica, si continua verso il cratere di Hondo, dove si può ammirare il panorama, e le spiagge di El Cotillo, dove la sabbia bianca contrasta con la pietra lavica e il turchese del mare. Si prosegue tra le maestose scogliere di Piedra Playa per passare poi dal tipico paesino hippie di Lajares. Ultima tappa in una coltivazione di aloe vera, pianta simbolo delle Canarie e dai molteplici benefici per la salute e la cura del corpo.

Catamarano Magic
Durata: mezza giornata
Prezzo a partire da: € 59
Si parte in catamarano da Morro Jable e si naviga verso ovest per aggiungere il suggestivo faro di Jandia. Qui sarà possibile praticare snorkeling con l'attrezzatura fornita a bordo oppure farsi cullare dalle onde e godere del pieno relax dal porte dell'imbarcazione. Il pranzo è incluso e servito sulla barca.
INFO
ESCURSIONI
Le escursioni facoltative, prenotabili in loco, sono organizzate dal corrispondente locale sotto la propria responsabilità, e non formano oggetto del pacchetto turistico Settemari. I programmi indicati sono quelli in nostro possesso al momento della stampa del catalogo. Per l’effettuazione è richiesto un numero minimo di partecipanti, che verrà comunicato in loco insieme a programmi e prezzi definitivi.


Privacy Policy / Cookie Policy
Uvet Viaggi Turismo S.p.A. - Sede legale: Bastioni di Porta Volta 10, 20121 Milano - Sede operativa: Via Pinerolo 16, 10152 Torino - Cap. Soc. € 520.000 i.v. | Codice Fiscale e Partita Iva 04700360151