E’ la più grande isola dell’Italia e del Mediterraneo, in cui arte e cultura si intrecciano con meravigliose bellezze naturali. Dal mare alla montagna passando per campagne e vulcani, sono tanti i motivi per visitare la Sicilia. “Non invidio a Dio il Paradiso, perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia” disse Federico di Svevia, re di Sicilia
Nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco compaiono ben sette siti siciliani: le città barocche di Noto, Modica e Ragusa, le Isole Eolie, la Valle dei Templi di Agrigento e Siracusa con le necropoli rupestri di Pantalica, l’Etna – in quanto uno dei vulcani più emblematici e attivi del mondo -, la Villa Romana del Casale, Piazza Armerina, e il Percorso Arabo-Normanno di Palermo, Monreale e Cefalù.